|
KasoSenshi
Bandai: Rx-78 a cura di Michele Pellegrini |
I
modelli Gundam da montare e colorare anche se belli non
mi hanno mai soddisfatto completamente quindi ad un certo
punto qualche anno fà mi misi in cerca di un modello
die-cast che rispettasse il modello televisivo ma che
non fosse "giocattoloso" e gira che ti rigira
pagine web ecco ad un certo punto spuntare i modelli della
serie Bandai Chogokin Kado Senshi ovvero il Gundam Rx-78-2
di Amuro "Peter" Rei e lo Zaku II del Maggiore
Shia (Char's Zaku II Red - vedi altro articolo); sinceramente
il fatto di trovare un modello in metallo e plastica con
una notevole posabilità da un lato mi affascinava
ma da un'altro mi lasciava alcuanto perplesso e francamente,
effettuando le ricerce SOLO su siti Italiani, i prezzi
indicati facevano peendere l'ago della bilancia sull'ipotesi
di lasciar perdere ed aspettare un Gundam ed uno Zak della
serie S.o.c.
Come tutti gli amanti di Gundam però, seppur lasciando
sotto la cenere l'idea dell'acquisto non demorsi e una
volta scoperto un negozio di New York che vende anche
online e vedendo il prezzo di questi modelli...."beh,
convenientissimo! li compro!"mi son detto e l'impatto
al loro arrivo fu...devastante.
Qui vi parlerò del Modello "Gundam Rx-78"
20Th anniversary, infatti sia il Gundam che lo Zaku II
Rosso che presi hanno il bollino originale della commemorazione
del 20 anniversario dell'uscita della serie Tv Gundam
0079:attenzione, se c'è il bollino sono i modelli
originali, infatti in giro ci sono scatole"clonate"
cioè senza bollino, le pagate uguali se non di
più ma sono ristampe fatte in Cina e di qualità
inferiore, perciò ATTENZIONE.
Vediamo la scatola ed il contenuto :
molto leggera, contiene un foglietto con i colori e lo
stemma della Federazione,al suo interno troviamo le foto
del Gundam con il riepilogo del contenuto e le spiegazioni
delle diverse articolazioni, delle posizioni e del montaggio
sia delle armi che delle diverse paia di mani.
Il modello e tutti gli accessori sono inseriti in una
bella scatolina di polistirolo dotata di coperchio; le
mani ed i pugni (in gomma) sono "protetti" dall'incollarsi
al polistirolo mediante una forma in ABS/PVC, comunque
il set che troviamo è composto da:
2 mani aperte - 2 pugni chiusi - 2 pugni semichiusi -
2 mani semichiuse, 2 manici per la spada laser, 2 laser
rosa x i manici, 1 asta con punta rosa (Gundam Giavellotto)uno
scudo, un fucile laser con mirino, un bazooka, un martello
corredato di catena,la statuina in metallo in stile S.o.c.
di Amuro Rei ed ovviamente il Gundam "classico".
La cosa che colpisce subito è l'effetto "sporco"
di braccia e gambe, infatti pur essendo bianche hanno
una colorazione che le fà sembrare "sporche",
non è un modello statico ma potento assumere pose
"impensabili" tutte da combattimento, l'effetto
assunto è sempre molto realistico; tolto il modello
dalla scatola, si nota subito la leggerezza infatti ricordo
che questa serie è fatta combinando materiali plastici
con il metallo;si devono montare le mani o i pugni (vedere
disegno esplicativo del foglietto!),inserire i 2 manici
delle spade laser nella parte superiore dello Zainetto
posteriore quindi decidere l'arma appropiata e collocare
lo scudo, infine scegliere la posizione:voilà,
il modello è pronto ed in mostra!il problema però
si pone appena avete scelto un'arma e la posizione da
assumere, infatti questa serie è talmente posabile
che si fà fatica a sceglierne una!
Questo modello ha la particolarità di avere snodi
ovunque: spalle, gomiti, busto, anche,cosce, ginocchia,
caviglie, collo, probailmente nella serie S.o.c. il modello
che più si avvicina è l'Evangelion !
Per contro tutta questa mobilità si paga con un
certo lasco nelle gambe, a livello inguine(il modello
comunque mantiene sempre la posa imposta) e ad una tendenza
della vernice in alcuni angoli a saltare via (insomma,
si creano dei segnini miniscoli); inoltre la testa mi
convince poco, si sposta indietro ma pochissimo avanti
in basso, ed il colore grigiastro scelto per pugni e mani
stona un pò con il resto del modello; la mobilità
del busto è resa possibile anche dal fatto che
la parte rossa è composta da due pezzi in grado
di sganciarsi per permettere al bacino ed alle gambe posizioni
inimmaginabili su altri modelli, però questi pezzi
rossi tendono troppo spesso a sgangiarsi e non è
molto pratico reinserirli e farli agganciare perfettamente;le
note negative finisco qui, il resto è tutto positivo
: incastri, viti, colori.
La posabilità el modello (non mi stancherò
mai di dirlo) è poi straordinaria!
il Gundam si và a prendere le spade sulla schiena,
si può metterlo in ginocchio con il bazooka oppure
accovacciato con il fucile laser etc. etc.davvero un sogno!
e poi è stabilissimo, anche grazie ai piedi in
puro metallo!
Ormai non è facile trovarlo e nel caso il prezzo
è superiore all'effettivo valore, direi che un
prezzo giusto sia di circa 30 Dollari a cui aggiungere
8 Dollari di spedizione per posta Aerea, massimo valore
per l'acquisto sono 45 Dollari!
Come modello lo consiglio ai collezionisti incalliti o
a chi come me non ha troppaconfidenza con colla, stucco
e colori; lo sconsiglio ai puristi dei Die-cast o agli
amanti dei Fix o dei MSIA.
Se abbinato ad uno Zaku II sempre Kado Senshi è
un modello superbo, voto 9!
Oltre al modello Classico (Rx-78), sono poi uscite delle
varianti:
Rx-78-1
Prototype : al posto del Blu e del Giallo c'è
un colore verde scuro...anzi NO! è NERO! con finiture
Rosso pallido, tendente al rosato;è la riprotuzione
del Gundam Rx-78-01 G1 - ovviamente è una H.K.
Special Edition; valore max : 35$, facile reperibilità
(solo in Italia non si trova!)
Rx-78 Titans Color : completamente Blu,
riprende i colori dei Titans; versione speciale per il
mercato di Hong Kong; i colori NON rispettano quelli riportati
sulla scatola; ha base trasparente - Valore max : 50$,
non facilissimo ma si trova agevolmente.
Rx-78 RollOut Color: Versione Bianco/argento,
è uscita in due versioni:(japan ver.: amuro color
oro / h.k. ver.: amuro color argento);Valore max : 40$!
dicono RARISSIMO, ma non è assolutamente vero,
i negozi di H.K. sono pieni di questo modello 2003, quello
raro è la versione Jap, ma per un amuro color Oro
ci si può accontentare della H.K. ver. no? ;) è
noto anche con il nome
di Gundam Infermiere o Gundam Doc - ;)
Rx-78
Casval's - Red Color : esiste, l'ho visto da
Side7 a Milano ma questo modello è effettivamante
introvabile ed è uscito solo per il mercato gapponese;in
giappone c.que ve lo scovano per un valore max di 150$!
come il Titans, questo Gundam è completamente Rosso.
Rx-78-3 : Riproduce la Versione G3, è
una versione grigia del nostro Gundam ma come il rosso
è effettivamente uscito in edizione limitata per
il mercato giapponese.
Valore Max : 150$
nota : la scatola è quella del Rx-78 riprodotta
in scala di Grigio!!!Nota Ultra negativa : in nessuna
versione del Gundam c'è il caccia trasformabile!
anzichè propinarci Sempre la statua del pilota,
in almeno una potevano inserire il Core Fighter (FF-X7
per i puristi)!
Stay Tuned!
Bye Bye (Michele "Lord Fener"
Pellegrini)-le foto sono state tratte dal sito
dell'autore.
|
|
KasoSenshi
Bandai: ZAKU II |
Dopo il Gundam Rx-78, la Bandai pensa
bene di far uscire l'avversario per antonomasia:lo Zak!
esce così il modello dello Zaku II Rosso del Mag.
Scia seguito poco dopo dalla versione Mass Production, cioè
il classico Zaku II verde.Ovviamete la versione "rossa"
contiene la statuetta del Mag. Scia mentre nella scatola
della versione "verde" troviamo il modello del
caccia di Zion;entrambe le scatole sono più grosse
e pesanti di quella del Gundam Rx-78, anche perchè
lo Zaku è più profondo e massiccio.
Analizzando il contenuto della scatola, il kit dello Zaku
è così composto :2 pugni chiusi, 2 pugni semi
aperti, 2 mani aperte, uno scudo, un bazooka, un Machine
Gun ed un'ascia da battaglia, il modello dello Zaku;nella
versione "rossa" c'è poi la statuina del
maggiore Scia, mentre nella versone "verde" c'è
il caccia di Zion con tanto di ali apribili e ruote del
carrello funzionanti mentre nella
versione "Black" non c'è nulla se non gli
sticker con i numeri per formare il trio
(comprando ovviamente altri due Zaku Black!) e una figurina;
troviamo sempre il fogliettino che
ci ricapitola il contenuto della scatola e le possibilità
di movimento e posizionamento.
Esamininando il modello, notiamo subito il Gonnellino gommoso
che dalla vita dello Zak
scende fino a coprire la parte alta delle cosce dopo di
chè l'occhio è richiamato dalle due
spalle : quella destra vuole il montaggio dello scudo mediante
l'apposito sostegno mentre quella
sinistra presenta le famose 3 punte ed una curiosa quanto
frustrante articolazione;la
vista anteriore del modello è un pò particolare,
lo zak sembra più un gorilla che un mobil
suite, specialmente se confrontato con la suite agile e
snella del Gundam però una
volta messo in una delle pose classiche, anche lo Zak riprende
tutte le caratteristiche
dei Kado Senshi : superbo! come molto belle sono le armi
in dotazione : l'ascia
se non impugnata può essere attaccata al fianco sx
o dx, il bazooka è fatto meglio di
quello del Gundam, tant'è che ha il mirino in vetro
rosso che si posiziona perfettamente con l'occhio
del mobil suite (no, non si può ruotare) e la machine
gun (il mitra x intenderci) è esattamente
la copia dell'arma vista nella serie Tv; in ogni posizione
la testa rende sempre minaccioso
ed angosciate lo Zaku, la posizione di volo è perfetta!meno
bene secondo me sia lo scudo che tende a staccarsi dal supporto
presente sulla spalla e
che rimane di intralcio quando si posa il modello così
come brutto è il sistema adottato per
la spalla puntata sinistra : questa si blocca al supporto
con due pernini ma tende inesorabilmente ad
uscire dalle guide ed assumere posizione bizzarre !e pensare
che lo Zaku fà di questa spalla un'arma
!!!
Particolari sono le articolazione delle gambe e dei piedi,
molto diverse da quelle del Gundam, per
il corretto posizionamento bisogna rifarsi al foglietto
allegato; fortunatamante qui il
busto è meno articolato e non presenta parti che
si staccano; la mobilità è nel complesso simile
a
quella del Gundam ma leggermente limitata.
Veniamo alle differenze tra le 3 versione dello Zaku :
il "rosso" si differenzia ovviamente dagli altri
due perchè la testa ha la pinna frontale per l'aumento
del raggio delle telecomunicazioni; contrariamente a quanto
c'è sulla scatola il rosso NON
è rosso ma rosa (rivedere il cartone però,
please!) su gambe,braccia e testa mentre è rosso
cupo
sul resto del corpo; la versione verde presenta un verde
sbiadito su testa, gambe e braccia ed un verde pesante per
quanto riguarda il busto ed il gonnellino; la
versione "Black" presenta invece una colorazione
particolare : busto e gonnellino neri e viola,
braccia viola e gambe grigio chiare, oltre ad un disegno
sullo scudo che gli altri due NON presentano.
Per tutt'e tre i modelli sono presenti i tubi e le righe
nere tanto care agli appassionati della
serie! molto carino anche se in plastica dura il caccia
"Dopp" presente nella versione "verde";il
gonnellino è brutto in tutte le versioni, forse si
fà notare meno nella versione Black;nella
versione verde mancano i lancia missili da collegare alle
gambe, in tutte e tre mancano
le bombe a mano e forse si poteva pensare nella versione
Black di prevedere un caricatore aggiuntivo
per la machine gun da collegare alla sotto il jetpack.
Conclusione, penso che sia un modello comunque riuscito
ma non è il miglior modello di Zaku II disponibile
sul mercato, per mele gambe ed alcune proporzioni sono sbagliate
però una volta messo in
posa (in volo,accovacciato od in lotta con un Gundam) fà
la sua figura.
Una nota particolare lo merita la versione Black : siamo
abituati a vedere quei colori sui Dom però posso
assicurare che i 3 zaku Tristar messi insieme
e posati non sono niente male, tenete presente che si può
riprodurre persino la "paura"inflitta
dal Gundam durante i corpo a corpo o, se volete, la "sorpresa"
della forza del biancone!
Sono tutti posabilissimi e con una vernice più resistente
rispetto al Gundam.
Sconsiglio l'acquisto ai puristi dei diecast o dei modelli
da costruire, per tutti gli altri, visto
che sono in scala 144 non stanno male con i SOC e prendendoli
all'estero si può facimente fare dei
bei diorami (e visto il prezzo, confrontandoli con MSIA
o Fix, a conti fatti meglio i Kado Senshi)
voto del modello : 8!
Prezzi all'estero (dove si trovano facilmente): Zaku
II "verde" Mass Production : 26$
Zaku II Char's Red version : 25$
Zaku II "Black" Tristar Color : 40$ - 55$ (versione
Speciale per Hong Kong)a
questi prezzi aggiungete almeno 8-10$ per la spedizione
via posta Aerea, tutte balle che
la versione "Black" è a tiratura limitata!
inutile cercarli in Italia, prezzi assurdi
e
tutti vi diranno che sono modelli molto rari da trovare!
Nota
: come per le versioni speciali del Gundam, anche la versione
Speciale dello Zaku sarebbe dedicataal
solo mercato di Hong Kong ma, ormai si sà, la Globalizzazione...
ehehehee!
Stay Tuned!
Bye Bye (Michele "Lord Fener"
Pellegrini)-le foto sono state tratte dal sito
dell'autore.
|
Michele Pellegrini ---------- >>michelepellegrini
website |
|